Addio a Sofia Corradi, “Mamma Erasmus”: la donna che ha fatto vivere l’Europa a milioni di giovani europei

L’Europa saluta Sofia Corradi, la donna che con la sua visione e la sua tenacia ha cambiato la vita di milioni di giovani. È grazie a lei se il Programma Erasmus – oggi simbolo di incontro, scoperta e crescita – è diventato realtà.

Conosciuta affettuosamente come Mamma Erasmus, Sofia Corradi fu la prima a immaginare un sistema che permettesse agli studenti universitari di studiare all’estero, riconoscendo le esperienze formative vissute in un altro Paese europeo. La sua idea, nata negli anni ’60 e accolta ufficialmente nel 1987, ha aperto le porte a generazioni di ragazzi e ragazze, offrendo loro la possibilità di scoprire il mondo, conoscere altre culture e costruire un’identità europea comune.

Il suo messaggio è rimasto sempre attuale: l’Europa non è solo un progetto politico o economico, ma un’esperienza vissuta, fatta di persone, relazioni e valori condivisi.

Come Move2Europe APS, sentiamo profondamente il legame con la visione di Sofia Corradi. I progetti Erasmus+ a cui partecipiamo e che promuoviamo nascono proprio da quella stessa convinzione: che l’incontro tra giovani di diversi Paesi sia la chiave per costruire comunità più aperte, inclusive e solidali.

💫 Grazie, Sofia, per aver creduto nei giovani, nell’educazione e nella forza trasformativa dell’incontro. Il tuo sogno continuerà a viaggiare, in ogni valigia e in ogni nuovo progetto.

 

 
 
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *