Parte da un piccolo paese del Sannio una grande rivoluzione sui corpi

San Giorgio del Sannio diventa il punto di partenza di una campagna nazionale per riscrivere il modo in cui guardiamo ai corpi.

Grassi, non conformi, fuori dagli standard imposti dalla società: sono questi i corpi che vogliono essere finalmente visti, ascoltati, rispettati.

A lanciare questa iniziativa è l’Associazione di Promozione Sociale MOVE2EUROPE, guidata da Elvira Santaniello, da anni in prima linea contro ogni forma di discriminazione verso i corpi non conformi.

Insieme al Body Liberation Network, rete europea per la liberazione corporea, l’associazione promuove un sondaggio nazionale per raccogliere storie, bisogni, desideri e visioni di chi vive in un corpo che la società spesso rifiuta o giudica.

Il sondaggio sarà diffuso non solo in Italia, ma anche in Spagna, Polonia, Lettonia, Repubblica Ceca e Cipro, con un obiettivo chiaro: mettere al centro le persone, non il loro peso.

Perché questo sondaggio è importante:

📌 Raccontare la realtà: far emergere esperienze concrete di discriminazione e esclusione vissute da persone grasse o non conformi.

📌 Ascoltare i bisogni: capire cosa manca — dall’accesso equo al lavoro e alla sanità alla rappresentanza nei media — e cosa serve per stare meglio, davvero.

📌 Immaginare il futuro: raccogliere idee su politiche, servizi, progetti culturali e di rappresentanza che mettano al centro la dignità di ogni corpo.

📌 Costruire comunità: creare reti locali, far nascere iniziative e alleanze, dare forza alle voci troppo spesso messe a tacere.

E no, non promuoviamo l’obesità. Promuoviamo il rispetto!

MOVE2EUROPE e Body Liberation Network non parlano di salute in modo superficiale. Non dicono che tutti i corpi sono sani, ma che tutti i corpi meritano rispetto, rappresentazione e possibilità di benessere. Non è il grasso il nemico: sono gli stereotipi, i pregiudizi e le discriminazioni a danneggiare le persone.

È ora di decostruire l’idea che solo i corpi bianchi, magri, abili, cisgender siano “giusti” o “migliori”. E costruire, insieme, una società dove ogni corpo possa esistere senza vergogna.

Questo sondaggio è una chiamata all’azione

Con il sondaggio, parte una vera e propria chiamata collettiva: racconta la tua storia, dai voce alla tua esperienza, partecipa alla costruzione di un futuro diverso.

Da San Giorgio del Sannio all’Europa, prende vita una rete di partecipazione e cambiamento. Una rete che parte dai corpi, attraversa le storie e arriva al cuore della società. Perché nessuno deve sentirsi sbagliato nel proprio corpo. E ogni corpo ha diritto a esistere con dignità, visibilità e forza.

Inquadra il QR CODE per compilare il sondaggio

 

 

 

 

 

 
 
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *